Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Plus Icon Minus Icon Check Icon Check Icon
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Minicarrello
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Prodotti e tecnologia

Correre in totale comfort: scopri le scarpe migliori per l’alluce valgo

Immagine delle Glycerin 21
Freccia in giù
Freccia in giù

L’alluce valgo è una patologia del piede diffusa, caratterizzata da una protuberanza ossea che si forma alla base dell’alluce e che può essere causa di dolore e disagio per molte persone. È più diffuso tra le donne e si stima che ne soffra un terzo delle persone oltre i 65 anni. 

L’alluce valgo può raggiungere dimensioni diverse, incidendo su ognuno in modo differente. Fortunatamente, esistono delle scarpe dedicate a questa condizione che sono in grado di alleviarne i sintomi, rendendo più confortevoli attività come la camminata e la corsa. Possono inoltre contribuire a evitarne il peggioramento. Continua a leggere per saperne di più sull’alluce valgo e su come le scarpe adatte possano fare la differenza.

Donna che corre in una strada cittadina indossando Glycerin GTS 21

L’alluce valgo: conoscere la patologia del piede

L’alluce valgo è una protuberanza ossea che si forma sull’articolazione alla base dell’alluce, chiamata articolazione metatarso-falangea (MTP). Si verifica quando la pressione applicata provoca il disallineamento dell’alluce, facendolo convergere verso le altre dita. A questo punto, l’articolazione sporge e il piede si allarga. Tra i sintomi, dolore, gonfiore e deformità del piede. Vi possono essere anche effetti a lungo termine:

  • Danneggiamento dei nervi: la pressione sull’articolazione può causare un danneggiamento dei nervi e portare alla perdita di sensibilità.
  • Modifiche cutanee: la pelle della pianta del piede può ispessirsi e indurirsi, e possono formarsi delle vesciche a causa dell’aumentato attrito e dello sfregamento.
  • Deformità: nel corso del tempo, l’alluce valgo può portare a patologie come il “dito a martello” o “ad artiglio”, a sua volta causa di possibili formazioni callose e vescicali sulle altre dita.
  • Dolore cronico: l’alluce può sviluppare osteoartrite e il dolore può portare a una sovracompensazione, rendendo il piede instabile.

Cause comuni dell’alluce valgo

L’alluce valgo è una patologia che si sviluppa nel corso del tempo: questo è il motivo per cui è più diffuso tra gli adulti in età avanzata. Detto ciò, può manifestarsi a qualsiasi età. Tra le cause più comuni troviamo:

  • Fattori genetici e storia familiare: la predisposizione all’alluce valgo è spesso ereditaria o potrebbe essere legata a una malattia come l’artrite reumatoide.
  • Struttura del piede: il piede piatto, un arco plantare basso e perfino il tendine d’Achille o la muscolatura del polpaccio corti possono contribuire allo sviluppo dell’alluce valgo.
  • Sollecitazione del piede e attività ripetitive: ballerini e runner appassionati possono sviluppare l’alluce valgo per via del sovrautilizzo del piede e delle sollecitazioni a cui è sottoposto.
  • Pressione prolungata e calzature non adeguate: se esiste una predisposizione all’alluce valgo, calzare scarpe strette o tacchi alti può esacerbare tale condizione.
Immagine di una donna che cammina indossando un paio di Ghost Max color corallo

In che modo l’alluce valgo influenza la scelta delle scarpe

Molte scarpe mancano di supporto, specialmente quelle casual, come sandali e sneakers, e quelle più eleganti, dal profilo basso o con tacchi alti. Le scarpe da corsa sono spesso l’opzione migliore per quanti soffrono di alluce valgo, in quanto il design specifico che le caratterizza contribuisce a supportare il piede e ad adattarsi a eventuali deformità ossee. Se sei alla ricerca delle scarpe migliori per l’alluce valgo, tieni presente soprattutto queste caratteristiche:

  • Materiali elasticizzati: riducono la pressione sulla parte interessata attraverso la riduzione dell’attrito e grazie a una maggiore flessibilità.
  • Buon supporto dell’arco plantare: facilita la normale flessibilità del piede evitando che la pressione si sposti verso le dita. Assicurati di sapere se il tuo arco plantare è alto, medio o basso così da avere un’idea più chiara di quali scarpe facciano al caso tuo.
  • Spazio a disposizione delle dita più ampio: previene lo sfregamento dell’alluce valgo, rallentandone la crescita e la successiva deformazione del piede.
  • Intersuole ammortizzate: aiutano ad assorbire gli urti e contribuiscono a un maggiore comfort.

Alcune persone hanno una maggiore inclinazione a sviluppare l’alluce valgo, quindi dovranno scegliere le scarpe con ancora maggiore consapevolezza. Poiché la struttura del piede varia leggermente da individuo a individuo, provare diverse soluzioni per trovare quella più adatta è il modo migliore per decidere quale scarpa risponde alle esigenze particolari di ognuno.

Le soluzioni Brooks per l’alluce valgo

Progettiamo scarpe per piedi di tutte le taglie e dimensioni, compresi quelli che soffrono di alluce valgo. Se sei alla ricerca di una scarpa con materiali elasticizzati, buon supporto dell’arco plantare, ampio spazio a disposizione per le dita e intersuola ammortizzata, prova qualche modello delle nostre collezioni più note.

La collezione Glycerin da uomo e donna è dotata della nostra tecnologia DNA LOFT, ovvero un’intersuola ammortizzata realizzata in EVA, gomma e aria. Inoltre, i modelli della collezione Glycerin sono realizzati in mesh traspirante a compressione, perfetto per accogliere la forma unica del tuo piede. Glycerin è la soluzione perfetta per i runner che cercano comfort e supporto per evitare il peggioramento dell’alluce valgo.

La nostra collezione Ghost da uomo e donna è un’altra ottima opzione, con uno spazio in punta più ampio per adattarsi alle deformazioni ossee e il giusto supporto per garantire comfort a ogni passo. Dotate anch’esse della tecnologia DNA LOFT, le scarpe della linea Ghost offrono ammortizzazione e un design in mesh flessibile che assicura una calzata aderente (ma non costrittiva) per i piedi con pianta più larga.

Due runner che indossano Ghost 15 e Glycerin 21 in un contesto urbano

Scegliere le scarpe giuste è essenziale per preservare la buona salute del piede, cosa ancora più vera per chi soffre di una patologia come l’alluce valgo.

Sei alla ricerca delle scarpe adatte per chi soffre di alluce valgo? Cerca tra le nostre scarpe migliori da uomo e da donna oppure rispondi alle domande del nostro quiz Trova scarpe e trova il paio adatto per correre o camminare.

Acquista questo articolo

This is a carousel. Use next and Previous buttons to navigate.

Runner che indossa Glycerin 21

Attenzione: I consigli del nostro autore sono intesi solo per scopi informativi o educativi generali. Ti invitiamo a consultare sempre il tuo medico prima di apportare qualsiasi modifica alle routine di corsa, alimentazione o fitness.

Etichette